SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 59€

Nessun prodotto nel carrello.

  /  Ingredienti naturali semplici

Ingredienti naturali semplici

I nostri cosmetici contengono elementi naturali ed in linea con la nostra filosofia di rispetto e tutela dell’ambiente.
BURRO DI KARITÈ

Il burro di Karitè, ricavato dai semi della Vitellaria Paradoxa una pianta di origine africana, viene utilizzato in cosmesi per le sue proprietà emollienti ed idratanti. Buon protettivo solare, esso possiede anche proprietà rassodanti ed antirughe. È quindi indicato sia per prodotti solari e dopo sole sia per prodotti utili nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo e la cura delle pelli secche e sensibili.

GLUCONOLATTONE

Il gluconolattone è un poli-idrossiacido di derivazione vegetale, conosciuto per la sua azione esfoliante particolarmente delicata e quindi adatta anche alle pelli sensibili. Questo poli-idrossiacido svolge sulla pelle un'azione antinvecchiamento molto efficace in quanto previene e contrasta i danni ossidativi responsabili dell'invecchiamento cutaneo e neutralizza i radicali liberi. Il gluconolattone possiede inoltre un ottimo potere idratante oltre che schiarente e lenitivo.

SUCCO DI ALOE VERA

Il succo di aloe vera svolge nei confronti dell’epidermide un’azione anti-arrossamento ed addolcente. In campo cosmetico è consigliato in tutti i prodotti destinati a proteggere cuti irritate dall’azione di agenti esterni, nei solari aiuta a mantenere la cute fresca e ben idratata.

OLIO DI ARGAN

L’olio di Argan ha importanti proprietà antiossidanti, idratanti, lenitive ed emollienti. Grazie alla presenza di sostanze antiossidanti e acidi grassi essenziali, omega 3 e omega 6, è uno dei migliori rimedi per contrastare l’invecchiamento cutaneo e per proteggere la cute dagli aggressori esterni (sole, smog, vento).

OLIO MANDORLE DOLCI

Dal seme della mandorla dolce si estrae un olio ampiamente usato in dermatologia e cosmesi. Quest’olio è ricco in proteine, glucidi e sali minerali ed è adatto per ogni tipo di pelle, combatte l’invecchiamenti cutaneo e viene utilizzato per il trattamento delle pelli secche, arrossate e sensibili.

OLIO D'OLIVA

L’olio d’oliva rappresenta un concentrato di principi funzionali e pertanto, aggiunto nei preparati cosmetici, ne potenzia notevolmente gli effetti eudermici, migliorando lo stato fisiologico della pelle. A livello cutaneo esplica un’azione emolliente, idratante, seborestitutiva, riepitelizzante e filtrante UV.

ESTRATTO DI CALENDULA

La calendula è una pianta officinale perenne da cui si ottiene un estratto ricco di flavonoidi, saponine dell’acido oleanolico, mucillagini. È particolarmente indicata per il trattamento di pelli delicate e sensibili, stimolando l’epitelizzazione, accelerando il ricambio epidermico e favorendo la sintesi di collagene.

ESTRATTO ROSA CANINA

Rosa selvatica che produce frutti simili a bacche da cui si estraggono le sostanze utili in fitoterapia e fitocosmesi. Tra queste sostanze spiccano vitamina A, B2, C, PP, caroteni e flavonoidi. La cosmesi ne utilizza gli estratti in prodotti emollienti, antiarrossamento, idratanti, tonificanti.

VITAMINA E

Il ruolo biologico di questa vitamina è di quello di un antiossidante: protegge le sostanze tipo lipidi insaturi dalla degradazione da parte dei radicali liberi. Tale funzione è importante anche dal punto di vista cosmetico in quanto aiuta a mantenere l’elasticità della pelle prevenendo un prematuro invecchiamento grazie alla sua azione protettiva delle membrane cellulari. Inoltre la vitamina E esplica anche una buona azione cosmetica idratante.

ACIDO IALURONICO

Molecola già presente nel derma in quanto naturalmente prodotto dalla pelle. L’acido ialuronico è conosciuto per la sua particolare struttura che lo rende in grado di trattenere le molecole di acqua. Grazie a questa sua proprietà idratante, aiuta a ripristinare la tonicità e l’elasticità cutanea, donando turgore e compattezza alla pelle.

GAMMAORIZANOLO

Dall’olio di crusca e di riso, mediante uno speciale processo di separazione e purificazione, si ottiene il gamma orizanolo. Sostanza dotata di una forte azione antiossidante ed idratante. Il gammaorizanolo è inoltre un filtro naturale UVA che protegge la pelle dallo stress ossidativo e dal fotoinvecchiamento.

ACIDO GLICOLICO

L’acido glicolico appartiene alla famiglia degli alfaidrossiacidi, è l’acido più semplice della famiglia nonché uno dei più attivi. Grazie al suo basso peso molecolare, è in grado di diffondersi molto velocemente attraverso l’epidermide. È contenuto in buona quantità nell’estratto di canna da zucchero. Tutti gli AHA si localizzano a livello dell’epidermide, svolgendo un’azione esfoliante per favorire il rinnovamento della pelle.

ACIDO MANDELICO

È un alfaidrossiacido derivato dalle mandorle. Ha proprietà esfolianti, purificanti e anti-aging. Questo elemento è particolarmente attivo nella “riparazione” e riattivazione dell’epidermide invecchiata. L’acido mandelico ha inoltre insite proprietà antibiotiche e si rivela quindi efficace nel trattamento dell’acne in fase non attiva. Inoltre vanta spiccate capacità depigmentanti che lo rendono idoneo nel trattamento delle macchie cutanee.

ACIDO LATTICO

L'acido lattico, appartenente alla famiglia degli AHA (alfaidrossiacidi) ed è naturalmente presente nel mantello idrolipidico della pelle. Aiuta a ripristinare l'equilibrio del pH fisiologico, preserva la cute dall'attacco di funghi e batteri. La sua funzione cosmetica esfoliante diminuisce le macchie cutanee da esposizione solare, regola la cheratinizzazione promuovendo un turnover cellulare più rapido e stimola la neo sintesi di collagene ed elastina, lasciando la pelle liscia e morbida.

VITAMINA A PALMITATO

La vitamina A Palmitato o retinolo palmitato, è un tipo di vitamina A particolarmente conosciuto ed utilizzato in cosmetica per la sua facilità di assorbimento da parte della pelle. Ha azione antiossidante, favorisce la produzione di collagene, leviga la pelle e ne migliora l’elasticità e la tonicità.

DMAE

DMAE, o dimetilaminoetanolo, è una sostanza in grado di regolare molti processi cellulari di base e quindi è utilissimo nella rigenerazione della pelle, continuamente soggetta allo stress ossidativo ed alla conseguente produzione di radicai liberi. Molti studi hanno confermato la sua potente azione antiinvecchiamento.

ALLANTOINA

L'allantoina è un composto multi-attivo derivato dalle piante, che presenta particolari proprietà lenitive, riparatrici, antifiammatorie ed antiossidanti. Viene inoltre considerata un ottimo idratante e favorisce l'assorbimento degli altri principi attivi, in quanto ammorbidisce lo strato corneo favorendone la penetrazione.

Fai il quiz per ottenere la tua routine di bellezza personalizzata

Tu rispondi al quiz, noi formuliamo il tuo kit e lo consegnamo alla tua porta.